I Nostri Servizi

Il nostro approccio

Crediamo nella forza dell’integrazione. Ogni persona ha bisogni unici, e per questo ci avvaliamo di un team multidisciplinare composto da psicologi, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità, educatori, medici, assistenti sociali, nutrizionisti, mediatori culturali e altri professionisti.
Lavoriamo insieme per costruire percorsi personalizzati, pensati per affrontare le sfide
della vita quotidiana in modo globale e concreto.

6

Cosa facciamo

Psicoterapia e supporto psicologico

Percorsi individuali, familiari, di coppia e di gruppo per ogni fascia d’età.

DSA, ADHD e interventi psicoeducativi

Diagnosi certificate, tutoraggio specializzato, percorsi ABA per autismo e supporto formativo per famiglie e insegnanti, sotto la supervisione di professionisti esperti.

Riabilitazione dell’età evolutiva

Trattamenti logopedici, neuropsicomotori e ortottici per sviluppare e recuperare abilità linguistiche, motorie e cognitive nei bambini.

Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

Percorsi guidati dalla Dott.ssa Alessia Fuselli e logopedisti per aiutare chi ha difficoltà comunicative a esprimersi con strumenti alternativi.

Supporto per adulti e anziani

Servizi riabilitativi ed educativi per favorire benessere e autonomia nelle diverse fasi della vita.

Visite neuropsichiatriche infantili

Diagnosi e interventi tempestivi per disturbi psicologici e comportamentali nei bambini.

Mediazione culturale e linguistica

Attività di traduzione, orientamento e supporto all’integrazione per persone straniere.

Nutrizione e accompagnamento alla nascita

Consulenze nutrizionali per tutte le età e incontri con ostetrica per affrontare gravidanza e post-parto con serenità.

Formazione e sensibilizzazione

Seminari, corsi e incontri per cittadini, famiglie e operatori, per promuovere prevenzione, consapevolezza e benessere condiviso.

Il nostro impegno

Promuoviamo una cultura della prevenzione, della cura e dell’inclusione.
Attraverso progetti dedicati alla salute mentale, alla lotta contro la discriminazione e alla prevenzione della violenza, lavoriamo per costruire una società più consapevole e solidale.

Guardiamo al futuro

Il nostro sogno è crescere insieme alla comunità. Vogliamo ampliare i nostri servizi, raggiungere più persone e continuare a costruire un modello di cura integrata, accessibile e centrata sulla persona. Crediamo che ogni individuo meriti di sentirsi accolto, supportato e valorizzato.
6